La revisione auto è un obbligo di legge, fondamentale per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle normative ambientali. Molti automobilisti, però, si pongono spesso delle domande: quando fare la revisione auto? Come si verifica la scadenza revisione auto? Quanto costa? E come può aiutarci il portale dell’automobilista?
In questo articolo trovi tutte le risposte, con un linguaggio semplice ma preciso, pensato per guidarti passo passo attraverso tutto ciò che c’è da sapere sulla revisione del tuo veicolo.
Portale dell’Automobilista Revisione: Come Funziona e Perché Usarlo
Il Portale dell’Automobilista revisione è uno strumento digitale gratuito messo a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questo sito ufficiale consente agli automobilisti di accedere a una serie di servizi utili, tra cui:
- Verifica scadenza revisione auto
- Controllo dei dati tecnici del veicolo
- Consultazione della cronologia revisioni
- Prenotazione di appuntamenti per la revisione
Per accedere al servizio, basta collegarsi al sito www.ilportaledellautomobilista.it, registrarsi con i propri dati (anche tramite SPID o CIE) e consultare le informazioni relative al proprio veicolo. È possibile anche ricevere notifiche automatiche per ricordare la scadenza della revisione, evitando così multe o sanzioni.
Questo portale è molto utile anche per chi ha più di un veicolo (come moto, furgoni o camper), perché consente di tenere sotto controllo tutte le scadenze in un’unica area personale.
In sintesi, il Portale dell’Automobilista è uno strumento indispensabile per ogni automobilista che vuole gestire in autonomia e consapevolezza le pratiche relative al proprio veicolo, compresa la revisione.
Verifica Scadenza Revisione Auto: Quando Farla e Come Controllarla
Sapere quando fare la revisione auto è fondamentale per essere in regola con la legge ed evitare multe salate. La verifica scadenza revisione auto si può fare in vari modi:
- Sul libretto di circolazione, nella sezione dedicata alle revisioni effettuate.
- Tramite il Portale dell’Automobilista, come spiegato nella sezione precedente.
- Attraverso l’app ACI Space, disponibile per smartphone Android e iOS.
- Presso officine autorizzate e centri revisione, che possono controllare lo storico tramite targa.
Quando fare la revisione auto?
La revisione deve essere fatta:
- Per le auto nuove: dopo 4 anni dalla prima immatricolazione, entro la fine del mese di rilascio della carta di circolazione.
- Successivamente: ogni 2 anni.
Ad esempio, se hai immatricolato la tua auto a luglio 2021, dovrai fare la prima revisione entro luglio 2025. Dopo di che, la scadenza sarà biennale: luglio 2027, luglio 2029 e così via.
Cosa succede se si salta la revisione?
Circolare con un’auto non revisionata comporta:
- Multe da 173 a 694 euro
- In alcuni casi, sospensione del veicolo dalla circolazione
- Impossibilità di rinnovare l’assicurazione in alcuni casi
- Problemi in caso di incidente (la compagnia assicurativa può rivalersi sull’automobilista)
Per questo è fondamentale ricordarsi la data e fare una verifica scadenza revisione auto almeno qualche settimana prima, per evitare ritardi.
ACI Scadenza Revisione Auto e Quanto Costa la Revisione Auto
Un altro strumento utile per monitorare la scadenza revisione è l’ACI – Automobile Club d’Italia. Tramite il sito ufficiale o l’app “ACI Space”, puoi controllare le scadenze legate al tuo veicolo, tra cui:
- Tassa di possesso (bollo)
- Assicurazione
- ACI scadenza revisione auto
Anche se ACI non effettua direttamente le revisioni, offre un servizio informativo pratico per restare sempre aggiornati. Inoltre, in alcune sedi ACI sono disponibili anche centri revisione o partnership con officine autorizzate.
Quanto costa la revisione auto?
Il costo della revisione auto dipende dal tipo di centro scelto:
- Officine autorizzate dalla Motorizzazione Civile: il costo fisso è di € 45,00
- Centri revisioni privati autorizzati: il costo può arrivare fino a € 79,02, comprensivo di IVA, diritti e bollettini
Ecco una tabella indicativa dei costi aggiornati:
| Tipo di revisione | Costo indicativo |
|---|---|
| Motorizzazione Civile | € 45,00 |
| Officina privata autorizzata | € 66,88 + IVA + diritti |
| Totale in centro privato | € 78,75 – € 79,02 |
È bene sapere che, in caso di esito negativo della revisione, sarà necessario riparare il veicolo e sottoporlo a una controvisita, con un costo aggiuntivo variabile.
Consigli per risparmiare:
- Prenota la revisione con anticipo, evitando i periodi di punta (es. fine mese).
- Verifica se ci sono offerte locali da parte di officine convenzionate con enti o associazioni.
- Tieni l’auto in buone condizioni generali: una manutenzione regolare riduce il rischio di bocciature e costi extra.
Conclusione
La revisione auto non è solo un obbligo di legge, ma un’importante garanzia di sicurezza per te e per gli altri utenti della strada. Utilizzando strumenti come il Portale dell’Automobilista o i servizi ACI, puoi verificare la scadenza della revisione auto in modo semplice e gratuito.
Ricorda che sapere quando fare la revisione auto ti evita multe e sanzioni, mentre conoscere quanto costa la revisione auto ti permette di pianificare con serenità la manutenzione della tua vettura.
Organizzati per tempo, tieni sotto controllo le scadenze e affidati sempre a professionisti certificati. Solo così potrai guidare in sicurezza e rispettare le norme del Codice della Strada.



